venerdì 4 dicembre 2009

Determinazione n° 128 - 1° dicembre 2009

O G G E T T O
Programma carne. Contributo per analisi del sangue vitelloni. 3° ciclo.


PREMESSO

Che, con deliberazione dell’Organo Esecutivo n° 25 del 10 aprile 2008, veniva approvato il quadro economico aggiornato riguardante il Programma carne, progetto ideato e proposto dalle Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo.

Che per l’avanzamento del programma si e’ costituito un gruppo di lavoro formato dagli ex Assessori e responsabili dell’ufficio agricoltura delle CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo, dal Presidente dell’Ordine dei veterinari della Provincia di Biella/Vercelli (dott. R. Rimella), da un rappresentante degli allevatori (Sig. Peretto Andrea).

Che il programma prevede, tra l’altro, una valutazione delle performances di accrescimento e ingrasso dei vitelli di razza Pezzata Rossa Oropa e suoi derivati in piu’ cicli.

Che il primo e il secondo ciclo sperimentale si sono conclusi, con interessanti risultati zootecnici, da trasferire a tecnici e allevatori.

Che il bilancio comunitario 2009 prevede stanziamenti per la continuazione del Programma.

Che, per il terzo ciclo di prova – previsto tra settembre 2008 e maggio 2009, e’ stato consigliato, dal Responsabile scientifico dello studio, Prof. Dott. Domenico Bergero, direttore del Dipartimento di produzioni animali, epidemiologia ed ecologia dell’Universita’ di Torino, di ingrassare, presso il Centro Interdipartimentale Servizio Ricovero Animali CISRA – Grugliasco (TO), un certo numero di vitelli maschi di razza Pezzata Rossa Oropa.

Che, con determinazione n° 83 del 23 luglio 2008 si approvava la bozza di convenzione con il CISRA.

Che la convenzione nominata, n° 419 di repertorio, e’ stata sottoscritta, in data 23 luglio 2008, dal Presidente del CISRA Prof. Antonio MIMOSI e dal responsabile del Servizio dott. Costante Giacobbe.

Che il ciclo e’ regolarmente terminato, senza perdite di animali e che, i medesimi in numero di 9, sono stati macellati e commercializzati (ultima macellazione nella prima meta’ di maggio 2009).

Che il Responsabile scientifico dello studio, Prof. Dott. Domenico Bergero, direttore del Dipartimento di produzioni animali, epidemiologia ed ecologia dell’Universita’ di Torino, ritiene indispensabile, in vista di una corretta lettura di tutti i dati tecnico-scientifici emersi dai 3 cicli sperimentali, una ulteriore serie di esami sul sangue dei vitelloni e precisamente: transaminasi, vitamina E, selenio, per la puntuale verifica di parametri sanitari e di benessere animale.

Che, contrariamente alle analisi rutinarie, eseguite presso il Dipartimento, le prove descritte dovranno essere eseguite in un laboratorio esterno all’Universita’.

VISTA

L’allegata richiesta di contributo del Dipartimento di produzioni animali, epidemiologia ed ecologia della Facolta’ di medicina Veterinaria dell’Universita’ di Torino, del 23 novembre 2009, a firma del responsabile della ricerca Prof. Domenico bergero, pari a complessivi € 630,00 (seicento trenta/00)

D E T E R M I N A

• Di concedere, per i motivi descritti in premessa, il contributo richiesto pari a € 630,00 (seicento trenta/00).

• Di effettuare il pagamento alla Banca Intesa San Paolo Spa Tesoreria di Torino IBAN IT66 V030 6901 1181 0000 0395 286.

• Di attribuire la spesa al Titolo 1, Funzione 6, Servizio 1, Intervento 3, cap 594 del Bilancio 2009 che presenta la necessaria disponibilita’.

• Di trasmettere la presente determinazione al Servizio finanziario per il visto di regolarita' contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 6 comma 11 L. 127/97.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe